12 Sedute Epilazione Laser Definitiva Total Body Uomo

12 Sedute Epilazione Laser Definitiva Total Body Uomo

Il prezzo originale era: 1.200,00 €.Il prezzo attuale è: 899,00 €.

20 disponibili

12 Sedute Epilazione Definitiva Laser Total Body Uomo – Laser di ultima generazione

20 disponibili

Vuoi regalarlo a qualcuno?

Prezzo prodotto: 899,00 
Totale ordine:

Descrizione

Epilazione Laser Definitiva Total Body Uomo è una tecnica che permette la rimozione dei peli superflui sul corpo, attraverso apparecchiature che agiscono sul bulbo pilifero. La procedura è sicura e consente di eliminare la peluria per un lungo periodo di tempo.
Grazie a lunghezze d’onda specifiche per le diverse tipologie di pelle, il laser emette un fascio di luce che riscalda il fusto del pelo e la sua radice. Lo scopo finale è quello di provocare, seduta dopo seduta, un progressivo assottigliamento e diradamento della peluria, rallentandone fortemente la ricrescita e rendendola non visibile ad occhio nudo.
Questo tipo di intervento è particolarmente consigliato a chi è stanco/a di ricorrere frequentemente a cerette, rasoi e vari altri metodi di depilazione, soprattutto quando si devono trattare zone delicate come inguine, ascelle, baffetti e sopracciglia. Inoltre, l’epilazione laser è indicata per le persone affette da patologie legate al bulbo pilifero, che possono esacerbarsi proprio depilandosi di continuo, tra cui follicoliti irritative e cisti pilonidali.
L’epilazione laser può essere eseguita nei saloni estetici certificati o negli studi medici. In base alla zona da trattare, sono necessarie diverse sedute, pianificate con cadenza mensile o bimestrale.

Peli: qualche informazione Epilazione Laser Definitiva Total Body Uomo

  • I peli sono diffusi su tutta la superficie corporea, ad eccezione di palmo della mano, pianta dei piedi, margine libero delle labbra e alcune zone dell’area genitale. Le loro caratteristiche (numero, forma, lunghezza e tipologia) possono variare da persona a persona.
  • Dal punto di vista anatomico, nel pelo si distinguono due parti principali: fusto (evidente all’esterno del piano cutaneo) e radice (contenuta nel follicolo pilifero a livello dell’epidermide). Nella parte più profonda, il follicolo si rigonfia per formare il bulbo pilifero, contenente, a sua volta, la papilla dermica; quest’ultima struttura è costituita da un gruppo di cellule in attiva proliferazione che danno origine al pelo.
  • Il pelo non viene prodotto in modo continuativo dal follicolo, ma segue un ciclo vitale in cui si alternano periodi di attività a quelli di riposo: anagen (crescita), catagen (transizione) e telogen (riposo).
Torna in cima